CALCIO
TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE
DALLE 13:50 ALLE 18:50 DI VENERDì 22 FEBBRAIO 2019
CALCIO
Atalanta, Gasperini ‘pochi cambi’
Il tecnico alla vigilia: ‘Alternative solo in difesa’
BERGAMO 22 febbraio 2019 13:50
– Alla vigilia dello scontro diretto da Europa League in casa del Torino, Gian Piero Gasperini esclude il ricorso a un ampio turnover con la semifinale di andata di Coppa Italia in vista. “Non è giusto dire che non pensiamo alla Fiorentina, ma per me domani è uno scontro importante – ragiona l’allenatore dell’Atalanta -. Possiamo mettere un fosso con una diretta concorrente, che vincendo ci raggiungerebbe in classifica”. Spazio ai ricambi quasi solo dietro: “Abbiamo qualche alternativa in più in difesa, vedi Djimsiti che giocherà sicuramente perché in Coppa Italia è squalificato come Freuler – chiude il tecnico nerazzurro -. Per il resto, la formazione sarà per giocare la partita al meglio delle nostre possibilità. E Gomez non ci sarà, il problema al flessore sinistro gli impedisce di scattare”.
Hutter, felici di incontrare l’InterTecnico Eintracht, ‘ora cominciare bene con l’andata in casa’
FRANCOFORTE22 febbraio 201916:25
“Abbiamo visto il sorteggio tutti insieme e siamo felici dell’abbinamento con l’Inter.
Andremo a giocare in un bellissimo stadio, contro un grande club. E’ sempre importante iniziare bene, con la sfida d’andata, ci va benissimo di giocarla in casa”. Così l’allenatore dell’Eintracht Francoforte, Adolf Hutter, sull’esito del sorteggio di Europa League che ha abbinato l’Inter alla sua squadra.
“Davanti ai nostri tifosi dovremo fare bene conto una squadra importante come l’Inter: ce la giocheremo”, ha aggiunto Hutter.
Ancelotti, Salisburgo è ottima squadra’Hanno esperienza internazionale, dovremo fare 2 grandi partite’
NAPOLI22 febbraio 201916:26
“Il Salisburgo è un’ottima squadra con grande esperienza internazionale. Basti ricordare che solo pochi mesi fa ha giocato la semifinale di Europa League”. E’ il commento di Carlo Ancelotti dopo il sorteggio per gli accoppiamenti degli ottavi di finale di Europa League. “Nel girone – ha commentato Ancelotti sul canale Twitter del calcio Napoli – ha vinto 6 partite su 6 e dovremo fare due grandi partite!”.
Zanetti, Icardi? Serve un chiarimentoVicepresidente Inter: il bene del club e’ prioritario
NYON (SVIZZERA)22 febbraio 201915:11
– “Mauro Icardi e’ sempre un giocatore importante per noi. Quando sorge un problema in seno alla squadra bisogna confrontarsi nello spogliatoio”. Lo ha detto il vicepresidente dell’Inter Javier Zanetti a margine del sorteggio degli 8/i di Europa League. Il dirigente si e’ espresso sulla situazione dell’ormai ex capitano nerazzurro. “Mi spiace per la situazione che si e’ creata. Bisogna chiarire cio’ che c’é da chiarire per il bene della squadra”, ha detto.’ Sulla decisione del club di togliere la fascia al n.9, Zanetti ha detto: “è stata una decisione approfondita, si e’ studiato bene tutto cio’ che vi era da capire”. Per Zanetti, che fu a lungo capitano dell’Inter, “la fascia e’ importantissima. Il comportamento del capitano e’ particolarmente osservato. Deve essere un esempio per i compagni e suscitare rispetto per ciò che fa”. Zanetti non ha ancora parlato con Icardi: “bisogna lasciare passare un po’ di tempo, che la situazione si calmi. Ma non ho problemi a confrontarmi con lui, e sono fiducioso”.
Fiorentina: Pioli, settimana importanteAllenatore: “Chiesa non è un simulatore, deve continuare così”
FIRENZE22 febbraio 201915:40
– “Con la partita di domenica contro l’Inter si apre una settimana importante, ci arriviamo bene mentalmente e fisicamente, consapevoli delle difficoltà che incontreremo, ma anche delle nostre potenzialità”. Così Stefano Pioli, aspettando la sfida con l’Inter di domenica al Franchi, che precederà la semifinale d’andata della Coppa Italia il 27 febbraio contro l’Atalanta. “L’Inter è probabilmente adesso la squadra più in forma – ha evidenziato il tecnico viola -. Per mia fortuna, tranne Pezzella e Mirallas, ho tutti a disposizione”. Fra questi, Federico Chiesa, che anche domenica sarà capitano ed è reduce dalle polemiche innescate dal presidente della Spal, poi scusatosi. “Federico deve continuare così, concentrato, dentro e fuori dal campo. Sta diventando sempre più forte, subisce tanti colpi, non è un simulatore. Mi riferisco agli attacchi che ha ricevuto nel girone d’andata e domenica scorsa, anche da ex calciatori”.
M.Lopez:Rifiutai Wanda come procuratrice’Suo tono per trattare ciarliero. Dirigenza Inter si è stancata’
22 febbraio 201915:43
– “Una volta Wanda mi chiese di diventare mia procuratrice, ma rifiutai. Credo ci siano donne molto capaci per questo lavoro: bisogna separare il lavoro dalla famiglia. Personalmente non volevo mischiare le due cose.
Leggendo certe notizie credo che, fra le tante mie scelte sbagliate, quella fu giusta”. Così Maxi Lopez, in un’intervista concessa al giornalista argentino Fernando Niembro, torna a parlare dell’ex moglie, Wanda Nara. “Credo che il tono di Wanda per trattare con i dirigenti italiani sia molto ciarliero – aggiunge -. Il linguaggio del calcio è diverso e non lo impari da un giorno all’altro. Credo che i dirigenti dell’Inter siano stufi. Anche perché, il rendimento di Icardi non è lo stesso. Un giocatore di un certo livello deve essere affiancato da una persona di un certo livello”.
Di Francesco:Sarri?Ambiente destabilizzaAllenatore Roma: “Per me solo chiacchiere, Monchi mio referente”
ROMA22 febbraio 201915:46
– “Che effetto mi fa leggere che Baldini e Sarri si sarebbero visti a Londra? Questo è un ambiente che destabilizza, tirando fuori sempre qualcosa che non ha senso, come questa storia. A me non interessa, Monchi rimane sempre il mio referente, il resto per me sono solo chiacchiere.
Mi interesse il Frosinone e basta”. Così l’allenatore della Roma, Eusebio Di Francesco, sulle voci di mercato legate a un possibile futuro di Maurizio Sarri, attuale allenatore del Chelsea, sulla panchina giallorossa.
Frosinone-Roma, Di Francesco: ‘Niente figuracce’Tecnico: ‘Approccio partita sarà fondamentale, dobbiamo vincere’
ROMA22 febbraio 201918:01
Il derby contro la Lazio e il ritorno col Porto in Champions possono attendere, “la partita più importante è la prossima col Frosinone”. Eusebio Di Francesco prova così a tenere alta l’attenzione a Trigoria, in vista della trasferta di domani. “Si rischia di fare figuracce se prendiamo sottogamba un avversario che lotta per la salvezza – ricorda il tecnico della Roma, ancora scottato per l’ultima prestazione col Bologna -. L’approccio alla partita, quindi, è fondamentale, non la possiamo sbagliare, dobbiamo vincere”. “I diffidati? Alcuni giocheranno sicuramente, ma farò delle valutazioni in base al turn-over, a chi ritengo debba recuperare delle energie anche nervose”, aggiunge Di Francesco, aprendo a un possibile turno di riposo per Zaniolo: “Ha giocato tanto ed è probabile che parta dalla panchina. De Rossi sarà titolare, così come Dzeko, che spero si sblocchi. Pastore? Domani si potrebbe rivedere in campo, e anche Perotti potrebbe essere della partita”.
LaLiga: ostacolo Siviglia per il Barcellona –
Stasera apre Espanyol-Huesca, Atletico col Villarreal
22 febbraio 201917:31
Verifica importante per il Barcellona, un po’ sulle gambe e troppo dipendente da Messi. I catalani dopo il pari di Lione giocano a Siviglia contro la quarta forza della Liga, che ha estromesso la Lazio in Europa League, ma che e’ tallonata a un punto dalle due sorprese Alaves e Getafe, che hanno un turno abbordabile. Cerca riscatto il Real col Levante dopo la figuraccia col Girona. Passerella al Wanda col Villarreal per l’Atletico di Simeone dopo il trionfo con la Juve di Ronaldo.Il quadro della 25/ma giornata
Espanyol-Huesca staseraGetafe-Rayo Vallecano sabato ore 13Siviglia-Barcellona ore 16:15 Alavés-Celta Vigo ore 18:30Athletic-Eibar ore 20:45Leganés-València domenica ore 12Atlético Madrid-Villarreal ore 16:15Valladolid-Betis ore 18:30Levante-Real Madrid ore 20:45Girona-Real Sociedad lunedì ore 21
Fifa stanga il Chelsea, stop mercato e Higuain diventa casoIrregolarità tesseramenti U.18. Zidane sfuma, Pipita torna a Juve?
22 febbraio 201916:42
Blocco del mercato in entrata per due sessioni, quindi fino alla ‘finestra’ del gennaio 2020 compresa, e 600mila franchi svizzeri (circa 530mila euro) di multa. E’ questa la sanzione decisa dalla Fifa a carico del Chelsea per violazione delle norme sui trasferimenti internazionali di giocatori Under 18, quindi minorenni. E’ una violazione delle regole per la quale in passato era già stato punito il Barcellona, e ora tocca ai Blues i cui movimenti avrebbero coinvolto in tutto ben 92 giovani calciatori. Anche le altre due grandi di Spagna, Real Madrid e Atletico Madrid, in passato sono state punite dalla Fifa per lo stesso motivo e identica sanzione: i periodi presi in esame, e in cui sarebbero avvenute le violazioni in tema di giocatori minorenni, sono stati gli anni dal 2007 al 2014 per l’Atletico e 2005-2014 per il Real.
E’ poi curioso notare che nove anni fa il Chelsea era già stato punito con il blocco del mercato, per il caso dell’allora 17enne Gael Kakuta, ma poi il Tas aveva annullato il provvedimento. Inutile aggiungere che il club londinese ha fatto ricorso anche adesso e ricorrerà ad ogni eventuale grado di giudizio: “Il Chelsea rifiuta categoricamente i risultati della commissione disciplinare della Fifa e per questo motivo presenterà ricorso”.
A livello di calciatori, c’è anche un caso Higuain: ospite di Rmc Sport, l’avvocato Mattia Grassani, esperto di diritto sportivo, ha spiegato colsì la questione: “Higuain può tornare alla Juventus? assolutamente sì.
C’è la possibilità che Higuain torni alla Juventus – ha detto Grassani -, perché con questo blocco del mercato il Chelsea non può fare ingressi in prestito o a titolo definitivo. Questa sanzione lo inibisce dal riscatto. Ora si genererà un gioco delle parti in base al rendimento dell’argentino. Se Higuain, che ha un ingaggio pesante, non rende al meglio, il Chelsea non proverà a forzare per tenerlo mentre la Juventus in questo caso farà di tutto per non riprenderlo. Potrebbe essere una partita a scacchi”. Che la Juve, va aggiunto, non vorrebbe giocare.
Bundesliga: lo Stoccarda apre a Brema
Dortmund rischia col Leverekusen, Bayern ospita l’Hertha
22 febbraio 201917:31
Il Dortmund e’ una capolista in crisi. Da un mese non vince, e’ stato eliminato in Coppa e ha compromesso la Champions con lo sciagurato 0-3 col Tottenham. Prova a ripartire in casa col Leverkusen. I bavaresi, che da dicembre hanno vinto 9 gare con una sconfitta, oltre al positivo 0-0 a Liverpool, tentano di riagganciare la battistrada affrontando l’Hertha. Degne di interesse anche Moenchengladbach-Wolfsburg e Lipsia-Hoffenheim.Il quadro della 23/ma giornata
Werder Brema-Stoccarda stasera
Friburgo-Augusta sabato ore 15:30
Bayern Monaco-Hertha Berlino
Mönchengladbach-Wolfsburg
Magonza-Schalke
Fortuna-Norimberga ore 18.30
Hannover-Eintracht domenica ore 15:30
Borussia Dortmund-Bayer Leverkusen ore 18
Lipsia-Hoffenheim ore 20.30
Ad Ancelotti premio ‘Primo Tricolore’Tecnico scelto per la sua lotta al razzismo, martedì la consegna
LOGNA22 febbraio 201918:14
– Martedì a Reggio Emilia, alle 15 in Comune, Carlo Ancelotti sarà insignito del premio ‘Campione del Primo Tricolore’. Il riconoscimento è stato istruito nel 2015 per personalità che nell’ambito sportivo si distinguono nella promozione di quei valori che proprio la bandiera nazionale racchiude e cioè quelli della libertà, della solidarietà e dell’uguaglianza. Il tecnico del Napoli, secondo gli organizzatori, è uno dei volti in prima linea nella lotta al razzismo nel calcio ed è proprio per questo che Reggio Emilia ha deciso di premiarlo. “Premio Campione del Primo Tricolore per il sociale – si legge nella motivazione del premio presieduto da Salvatore Salerno – one shot against racism: Carlo Ancelotti è la persona individuata per questo alto riconoscimento e confidiamo, viste le origini, possa il vessillo del Primo Tricolore essere maggiormente apprezzato”.
Barca: Felipe Luis alternativa a J.AlbaIl brasiliano è in scadenza di contratto con l’Atletico Madrid
febbraio 201915:58
– Il Barcellona è un club sempre proiettato verso il futuro. Il club catalano pensa a individuare un’alternativa a Jordi Alba, avviato comunque sulla via del rinnovo. Il nome che il Mundo deportivo ha tirato in ballo è quello del brasiliano Felipe Luis, attualmente in forza all’Atletico Madrid, ma con un passato al Chelsea. Il giocatore è in scadenza di contratto con il club ‘Colchonero’ e a giugno sembra destinato a lasciare il Wanda Metropolitano: sarebbe un grando colpo per chi dovesse ingaggiarlo ed è per questo che si è fatto avanti il Barcellona, sempre a caccia di giocatori di qualità, o comunque in grado di elevare il tasso tecnico della squadra. Nell’attesa che il giovanissimo Juan Miranda, classe 2000, maturi, i blaugrana hanno necessità di poter fare affidamento su un giocatore esperto, pronto per i grandi palcoscenici. Felipe Luis, che ad agosto compirà 34 anni, è il profilo giusto come alternativa a Jordi Alba.
Livorno, Spinelli elogia PreziosiImprenditore, dove prende giocatori come Piatek lo sa solo lui
GENOVA22 febbraio 201916:03
– “Preziosi ha il Genoa, sta facendo bene a Genova, deve rimanere, lo dico per i genoani. Non la pensano tutti come me, però io dico che sta facendo bene, trova gli attaccanti a mille euro rivendendoli a centomila, questo è un grande fenomeno”. Lo sostiene l’imprenditore ed ex patron del Genoa Aldo Spinelli stamani a Genova. “Dove va a prendere i giocatori lo sa solo lui – commenta Spinelli – io ho fatto la mia parte nel calcio ligure, credo che sia giusto che eventualmente un domani, quando Preziosi deciderà di andare via, ci siano altri imprenditori. Io ho già il Livorno che è un peso notevole, credetemi”.
Europa League: gli orari delle italianeAprirà la sfida fra l’Eintracht di Francoforte e l’Inter
NYON (SVIZZERA)22 febbraio 201916:09
– L’Uefa ha diramato gli orari delle partite degli ottavi di finale di Europa League (7 e 14 marzo). Questi quelli delle formazioni italiane. Andata.
Giovedì 7 marzo: alle 18,55, Eintracht Francoforte-Inter e alle 21, Napoli-Salisburgo. Ritorno. Giovedì 14 marzo: alle 18,55, Salisburgo-Napoli e alle 21, Inter-Eintracht Francoforte.
Pioli: Di pallone parlano mamma e figliaCosì tecnico Fiorentina dopo polemica innescata da Collovati
FIRENZE22 febbraio 201916:22
– “Chi parla di calcio in casa mia sono mia madre, che crede di saperne più di tutti, e mia figlia, che guarda tutte le partite insieme con me”. Lo ha detto Stefano Pioli, commentando la polemica di questi giorni, nata dalle dichiarazioni di Fulvio Collovati su calcio, tattica e donne.
Insigne, vogliamo finale Europa League’Siamo un gruppo solido che crede nelle proprie potenzialità’
POLI22 febbraio 201916:26
”L’obiettivo è la finale di Europa League”. All’indomani della vittoria sulla Zurigo, Lorenzo Insigne descrive ai microfoni di Radio Kiss Kiss le proprie sensazioni e le ambizioni della squadra. ”Crediamo di poter fare strada in Europa League. Ieri abbiamo giocato con la giusta determinazione. Ancelotti ci ha chiesto di avere massima concentrazione e di spingere sin da subito. Ci siamo riusciti e siamo fiduciosi di poter continuare il cammino in Europa”.
”Questo – ha anche detto l’attaccante – è un gruppo solido che crede alle proprie potenzialità. Lavoriamo tanto e so quanti sacrifici abbiamo fatto in questi anni per poter crescere. Ora abbiamo la possibilità di puntare a un grande trofeo e ce la metteremo tutta per arrivare in fondo”.
Palermo: raccolta fondi per gli stipendiContatti anche con attori ed esponenti di spicco della città
PALERMO22 febbraio 201916:28
– Una campagna di crowfunding per consentire a chiunque di contribuire alla salvezza del Palermo in vista del rischio di penalizzazione in cui la società incorrerà se non saranno versati gli stipendi entro la prossima scadenza di metà marzo. Ad annunciarla è una nota della Damir, la società che si occupa di pubblicità che ha già messo al riparo il Palermo dalla penalizzazione saldando gli emolumenti di novembre e dicembre entro il 18 febbraio. “In attesa – si legge sulla nota – che vengano rese comunicate le modalità di partecipazione all’iniziativa, rivolta a semplici tifosi e imprenditori, certo è che verrà costituito nei prossimi giorni un ‘Comitato di garanzia’ per raccogliere più denaro possibile da versare per il pagamento degli stipendi e per evitare la penalizzazione”. “Il comitato – continua la nota – sarà composto da tifosi illustri che aderiranno spontaneamente all’iniziativa.
Tra questi potrebbe esserci Salvo Ficarra, del duo Ficarra e Picone, che è in contatto con Dario Mirri”.
Serie B: Verona-Salernitana apre la 25/ma giornata
Brescia ospita il Crotone, Lecce in campo a Cittadella
22 febbraio 201917:58
Verona-Salernitana apre la 25/ma giornata di serie B
Verona-Salernitana ore 21Brescia-Crotone sabato ore 15Perugia-CosenzaCittadella-LeccePescara-PadovaCarpi-SpeziaCremonese-AscoliFoggia-Benevento ore 18Livorno-Venezia domenica ore 21
Ligue1: Lilla gioca a Strasburgo –
Psg ospita il Nimes mentre il Marsiglia è di scena a Rennes
22 febbraio 201917:43
Continua il noioso monologo del Psg che stravince anche senza Neymar e Cavani. Con una gara da recuperare ha +15 sul Lilla (che gioca a Strasburgo) e domani ha un compito facile col Nimes. Piu’ interessante la rincorsa del Marsiglia rigenerato da Balotelli che prova a vincere a Rennes. L’obiettivo e’ il terzo posto del Lione, che dista sei punti e che gioca in casa del Monaco che sta faticosamente tirandosi fuori dalla zona salvezza.Il quadro della 26/ma giornata Digione-St. Etienne ore 19
Strasburgo-Lilla ore 20.45Paris SG-Nimes sabato ore 17Amiens-Nizza ore 20
Guingamp-Angers
Montpellier-Reims domenica ore 15
Nantes-Bordeaux
Tolosa-Caen
Rennes-Marsiglia ore 17Monaco-Lione ore 21
Premier League: finale City-Chelsea, Sarri rischiatuttoClou Coppa di Lega mentre in campionato spicca United-Liverpool
22 febbraio 201917:30
Dopo la seconda settimana di Champions tiene banco il calcio inglese: United-Liverpool e’ il clou della Premier, mentre nella finale di Coppa di Lega il City è favorito sul Chelsea.Maurizio Sarri si dice sereno ma la finale di Coppa di Lega col City e’ l’ultima spiaggia per la sua permanenza al Chelsea. Se vince si riparte, se perde male e’ l’addio, ma anche un’onorevole sconfitta potrebbe essergli fatale. E i pronostici non danno scampo: City rilanciato in Premier, vincitore in rimonta a Gelsenkirchen, inoltre c’e’ il recente, umiliante 6-0 subito dai Blues. In stagione i Citizens hanno segnato otto volte almeno cinque gol, nel nuovo anno 12 vittorie e un ko con 49 gol fatti e 7 subiti. Ma non e’ detto che il Liverpool (raggiunto dal City che ha una gara in piu’) possa tornare da solo in vetta alla Premier perche’, dopo lo 0-0 col Bayern, gioca in casa del Manchester United che con super Pogba viene da 11 vittorie e un pari. Ma potrebbe pesare lo 0-2 in casa col Psg che prelude all’eliminazione dalla Champions. Piu’ facile il compito di Tottenham e Arsenal mentre il Fulham di Ranieri affida le sue speranze di salvezza al derby col West Ham.Il quadro della 27/ma giornata
West Ham-Fulham staseraCardiff-Watford Burnley-Tottenham sabato ore 13:30Newcastle-Huddersfield ore 16Bournemouth-WolverhamptonLeicester-Crystal Palace ore 18:30Chelsea-Brighton domenica ore 13Arsenal-Southampton ore 15Manchester United-Liverpool
STAMPA
Mi piace:
Mi piace Caricamento...